Visualizzazione post con etichetta incidente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta incidente. Mostra tutti i post

Signor Sindaco....

Oggi, 15/4/2016, i pericoli per i pedoni, segnalati  un anno e mezzo fa, sono ancora lì in bella mostra a testimoniare l'intollerabile degrado delle nostre strade ed il disinteresse del Comune per il decoro della città e la sicurezza dei cittadini. Questi luoghi sono vicino alla stazione e molto frequentati da turisti. Che bel biglietto da visita !!


Egregio Signor Sindaco,
Quando passeggia per Ravenna, caso mai parlando al telefonino, faccia attenzione dove mette i piedi perché, specialmente se passa per le vie ed i punti sotto indicati, c'è da azzopparsi.

Viale Pallavicini, angolo via Carducci:


Viale Pallavicini, vicino hotel Italia:


Via Circ/ne Piazza d'Armi, civico 126:



La preghiamo di attivarsi e disporre l'urgente ripristino della sicurezza nei luoghi sopra indicati.
Cordiali saluti.

Assiromagna consiglia

                                              A S S I R O M A G N A   C O N S I G L I A

Dopo un incidente stradale  fra veicoli a motore

SI DEVE MANTENERE LA CALMA

e gestire la situazione con attenzione, soprattutto per non “ darsi la zappa sui piedi”, specialmente quando la tua controparte appare più esperta e smaliziata …

Quindi al primo accenno di disaccordo sulla dinamica:

1)     Non firmare il modello CAI per evitare il pericolo di sottoscrivere per errore la versione dell’altro,

2)     Chiama subito l’autorità al 113 e insisti affinché intervenga anche se non ci sono feriti, non solo perché anche i soli danni materiali potrebbero essere ingenti ma, anche perché molte persone  a caldo non danno peso a certi disturbi che in seguito invece costringono a rivolgersi al PS o al medico.,

3)     Non spostare i veicoli per evitare che l’autorità  rifiuti di rilevare il sinistro.  Se controparte  vuole spostare il suo veicolo, cerca di opporti e comunque scatta foto della scena del sinistro prima che cambi. Nelle foto dei veicoli si deve sempre leggere la targa.

4)     Identifica i testimoni se pensi di avere ragione e chiedi  loro di attendere l’autorità, che  verbalizzerà la loro versione.

5)     Scatta foto delle cose trasportate sulla tua auto o autocarro per documentare la loro presenza. In seguito si dovrà documentare i danni subiti.

6)     Prima di fare la denuncia al tuo assicuratore, della quale devi  pretendere la copia, se passi dal nostro ufficio con la copia della polizza,

                                        T I  A I U T E R E M O   N O I



rivalsa datore di lavoro

IMPORTANTE PER TUTTI I DATORI DI LAVORO

Può succedere che un tuo dipendente si assenti dal lavoro perché coinvolto in un incidente con ragione. In questo caso, oltre all'intralcio nell'attività aziendale, dovrai farti ugualmente carico dello stipendio, dei contributi e degli altri oneri accessori, conteggiati nella busta paga. Sono tutti costi che restano a carico del datore di lavoro e per importi non indifferenti ! Però t'informo che


PUOI CHIEDERNE IL RIMBORSO ALL'ASSICURAZIONE DEL RESPONSABILE

Il nostro ufficio è a disposizione per qualsiasi informazione anche telefonicamente o per e-mail e se ti affidi a noi, gestiremo la pratica con competenza,correttezza e sollecitudine.


NOI SIAMO SEMPRE, SOLTANTO E COMUNQUE DALLA TUA PARTE

In montagna: Incidenti sugli sci

Fonte immagine: http://www.valgardena.it/

Hai avuto un incidente sugli sci? E' stato provocato da un altro sciatore?


Sapevi che in questi casi si possono richiedere i danni al responsabile?
Infortunistica Assiromagna può aiutarti. Per contattarci entra in questa pagina.

Anticipiamo qui di seguito qualche consiglio importante per non rimanere fregati:

- Prima di iniziare a sciare, annotarsi sempre sul telefonino il numero per le emergenze,
- In caso d'incidente, chiedere l'intervento dell'autorità preposta. In tutte le stazioni sciistiche esiste il servizio di       polizia sulle piste, operato di solito dai Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza o Polizia Forestale.
- Chiedi ai testimoni di attendere la polizia e/o comunque le loro generalità e numero di telefono,
- Se hai riportato lesioni, recati subito al pronto soccorso e/o presso un ambulatorio privato. Non rinviare perché     è importante che la prima certificazione sia fatta in giornata.
- I danni a sci,scarponi, tuta, ecc.devono essere documentati con fotografie.
- Conservare ski pass,fattura albergo,e qualsiasi ricevuta di spese,
E' nel tuo interesse contattarci. In questi casi il " fai da te" è rischioso. Inoltre il ns. compenso è a carico della controparte.
L'ASSISTENZA INFORTUNISTICA E' UN TUO DIRITTO

Perché non avvalersene ?

Hai avuto un incidente stradale?

L' assistenza infortunistica è un tuo diritto....non rinunciarci.
 In caso di incidente, non fidarti di chi non può aiutarti...contattaci!  
Noi siamo sempre e soltanto dalla tua parte.